Lo zappettificio Leuci srl effettua tutte le fasi del processo di produzione al proprio interno procedendo, una volta acquistata la materia prima, l’acciaio o il ferro, con la lavorazione delle lamiere, fino all’ottenimento del prodotto finito imballato e disponibile alla vendita. 

Le fasi della lavorazione vengono eseguite da personale qualificato e da macchine operatrici automatiche  e semiautomatiche che vengono costantemente controllate da tecnici specializzati al fine di garantire risultati conformi agli obiettivi prefissati.

Qualità della materia prima

La scelta accurata dei materiali per la realizzazione dei prodotti garantisce un’elevata qualità e, allo stesso tempo, una adeguata economicità. In particolare, la materia prima utilizzata per la realizzazione degli articoli derivanti dallo stampaggio a caldo è ACCIAIO AL BORO 30MCB5 certificato.

accessori e ricambi per motozappatrici


Stampaggio zappe

Il processo di produzione delle zappe prevede fasi di stampaggio a caldo, tempra in acqua fortemente agitata, rinvenimento in forni speciali e verniciatura. I prodotti ottenuti con questa procedura presentano nel contempo elevata elasticità e durezza (45-50 HRC) consentendo una loro adeguata prestazione nelle aree di impiego nonché una notevole resistenza all’usura.

Oggi, lo zappettificio Leuci srl si posiziona nel settore della produzione di accessori e ricambi per macchine agricole con un’offerta di prodotto ampia.
La produzione di zappe (che negli ultimi anni ha superato il milione di pezzi l’anno) è affiancata dalla produzione e distribuzione di rulli tagliaerba e gruppi fresa per motozappe, trattori e motocoltivatori, coltelli e mazze per trincia e decespugliatori, dischi, denti, molle e vomeri per frangizolle, vibrocoltivatori ed estirpatori ed altri ricambi e accessori per macchine adibite alla lavorazione del terreno.

Un magazzino costantemente rifornito consente di soddisfare esigenze di completezza dell’offerta e di celerità nella consegna della merce.

zappe per motozappe, motocoltivatori, frese